Una pedalata in bicicletta a Bangkok ci porta a scoprire il polmone verde di Bangkok – Bang Krachao. Una sorprendente zona verde ancora poco conosciuta fatta di giungle, piantagioni e canali con simpatici mercatini nel week-end. Il tutto nel pieno centro della megalopoli Bangkok a due passi da Sukhumvit Road.
Bangkok ti sorprende sempre: la giungla nel cuore della città
La parola Bangkok evoca subito l’ idea di traffico, ingorghi, smog e caos. Tutto vero, ma pochi, anche tra i thailandesi e residenti stranieri, sanno che a due passi dalla centralissima Sukhumvit Road c’è’ una grande area verde e naturale dove e’ possibile fare piacevoli e rilassanti giri in bicicletta.
Da un paio di anni, con la creazione di un mercatino il week-end, l’area sta ricevendo più attenzione e si stanno sviluppando ristorantini e caffè per i visitatori.
Basta attraversare il fiume con delle simpatiche barchette e ci si trova catapultati immediatamente in un mondo diametralmente opposto. Traffico e grattacieli lasciano spazio a stradine, sentieri e canaletti tranquilli e senza traffico e a piantagioni di frutta e a casette di legno mai più alte di una palma da cocco. Benvenuti a Bang Krachao, il polmone verde di Bangkok!
guarda gli hotel a BangkokAl di la del fiume in bicicletta
Per raggiungere Bang Krachao, il modo più comodo e’ prendere una delle piccole barchette utilizzate come traghetti dai residenti che si trovano al piccolo molo vicino al Wat Khlong Toey a circa 1 km da Sukhumvit Road Soi 26.
Appena arrivati dall’altra parte si possono affittare a prezzi modici semplici biciclette per girare la zona.
Ci si trova subito immersi in atmosfera completamente diversa, le strade sono vuote e tutto e’ più lento. Incontrando gente in bicicletta ci si saluta e, insomma, c’è’ un atmosfera più tipica di un paesetto di campagna che di una metropoli di 10 milioni di abitanti.
Si può pedalare lungo la stradina principale o prendere uno qualsiasi dei piccoli sentieri sopraelevati sopra i canali che fanno zig zag per l’ intera area. C’è’ anche un bel parco di dimensioni comparabili al più famoso Lumphini Park.
Il sabato e la domenica c’è’ anche un “floating market” (in realtà non e’ veramente galleggiante – e’ solo lungo i canali) molto popolare con i thailandesi. Si possono comprare souvenir o assaggiare piatti tipici, più orientati a un turismo thailandese che occidentale.
I ponti Bhumibol 1 e 2 e il distretto di Phra Pradaeng
Proseguendo lungo la strada principale di Bang Krachao si esce dal promontorio e passa sotto i ponti Bhumibol 1 e Bhumibol 2.
Ci si ritrova quindi nuovamente in un area urbana e trafficata, ma che ha un carattere diverso dalla tipica Bangkok moderna vista dai turisti. Qui si trovano ancora ciclo-rikshaw e business all’ antica. Nelle strade girano animali, maiali compresi. Ci si può’ perdere pedalando per le viuzze per ore curiosando questa parte della citta’.
Quando ci si stufa basta prendere la strada principale (e trafficata) che porta verso il Wat Samut Chedi. Consiglio di proseguire solo a chi e’ veramente determinato a fare un giro piu’ lungo e dispone di una bicicletta comoda, agli altri conviene ritornare a Bang Krachao e restituire la bicicletta e quindi ritornare verso Sukhumvit Road.
In bicicletta fino a Wat Samut Chedi e il battello per Pak Nam
Se siete arrivati a Wat Samut Chedi, il modo piu’ comodo per tornare in centro a Bangkok e’ di prendere il battello (costa 5 THB, biciletta inclusa) che vi porterà’ a Pak Nam nell’ altra sponda del Chao Phraya e quindi percorrere verso nord la Sukhumvit Road o una delle strade laterali.
Wat Samut Chedi e il giro in battello e’ molto bello e suggestivo la sera al tramonto, ma se vi attardate poi dovrete pedalare lungo la trafficatissima Sukhumvit Road al buio e questo e’ abbastanza pericoloso.
La mappa del percorso in bicicletta a Bangkok
La mappa qui sotto riporta (in modo approssimativo) il percorso che ho fatto facendo le foto di questo articolo. Il giro intero parte dall’Emporium Mall alla stazione BTS di Phrom Phong e termina allo stesso punto per una distanza complessiva di 50 km e un tempo di circa 3 ore andando con molta calma.
Per un giro molto più breve e rilassante, ci si può limitare all’area di Bang Krachao evitando cosi’ anche tutte le strade trafficate. Consiglio il giro intero di 50 km solo a chi va abitualmente in bicicletta, agli altri conviene limitarsi all’area di Bang Krachao.
Consigli pratici per girare in bicicletta a Bangkok
- Le piccole barche a Wat Khlong Toey sono disponibili 24 ore su 24. Il costo e’ di 5-10 THB.
- Per trovare Wat Khlong Toey basta cercare in google maps (e’ a circa 1 km da Sukgumvit Soi 26 verso il fiume)
- E’ possibile affittare biciclette al molo subito dopo aver attraversato il fiume a Wat Khlong Toey. Il costo e’ di circa 80 THB al giorno (vedi fotto sotto).
- Le biciclette in affitto al molo sono ok per girare nella “campagna” attorno a Bang Krachao, ma per fare tutto il giro di 50 km riportato sarebbe meglio affittare un bicicletta più’ seria e confortevole.
- Biciclette di qualità possono essere affittate per uno o più giorni facendo una ricerca su google.
- La zona di Bang Krachao e’ una zona verde con pochissime macchine, il resto del percorso e’ in strade abbastanza/molto trafficate.
- Conviene partire la mattina il più presto possibile ed evitare le ore calde e portarsi appresso molta acqua e bevendo spesso visto che si suda molto.
- Se avete fatto il giro lungo e siete stanchi o vi siete stufati, potete sempre caricare la bicicletta in un taxi per ritornare in centro.
Ti potrebbero interessare anche:
Volo per la Thailandia last minute | Partire all’improvviso, info utili