Quando si fa tappa sulla riva di un lago, cosa c’è di meglio di una gita in barca? Sul lago di Phayao, c’è la possibilità di fare una breve escursione al Wat Tilok Aram.
Questa gita in barca è un’ottima opportunità per avere una prospettiva diversa della città di Phayao, in un’atmosfera da favola.
Lago di Phayao
Il lago, con una dimensione di circa 20 chilometri quadrati, ha una profondità media di un metro e settanta centimetri, ed è popolato da circa 48 specie di pesci.
Il momento migliore per la gita è il tardo pomeriggio. Si ha così la possibilità di godere dell’atmosfera prima del tramonto, con una bellissima luce. E si fa poi in tempo a tornare sul lungolago per apprezzare uno dei famosi tramonti di Phayao.
La gita in barca
La barche partono dal molo situato sulla Chayakwan road, la via che costeggia il lungolago. Il molo si trova a sud, nella zona vicina all’Health Park, ed è raggiungibile a piedi dal centro di Phayao.
I biglietti costano 30 baht a persona. La barca richiede un minimo di cinque passeggeri. Se non si vuole aspettare, e dividere la barche con altri passeggeri, si può pagare il prezzo totale di 150 Baht.
Nel prezzo del biglietto, sono compresi fiori e candele per l’offerta da fare al tempio sull’isola. Nonostante le acque del lago siano molto calme, e anche piuttosto basse, vengono forniti giubbotti salvagente.
La gita in barca dura circa 30 minuti, tra andata e ritorno. Considerando il tempo per la visita al piccolo tempio, calcolare minimo un’ora per questa escursione.
Wat Tilok Aram
Il tempio, costruito tra il 1476 e il 1488 durante il regno del Re Tilokarat, originariamente situato sulle rive del fiume Ing, è stato sommerso nel 1939, quando è stato creato il lago di Phayao. Il tempietto attuale, sorge su di una piccola isola artificiale, situata dove sorgeva il tempio.
Il Buddha seduto, che domina il piccolo tempio, è stato recuperato dalle acque del lago, perfettamente conservato.
Una leggenda locale, narra che un pescatore venne sorpreso da un forte acquazzone. Cercò riparo sotto un grande albero, su di una piccola isola. A causa del forte vento, l’albero cadde, facendo apparire al pescatore i riflessi di una testa del Buddha, nelle acque del lago.
Venne quindi organizzata una cerimonia buddhista di canti e preghiere, per il recupero della statua. La cerimonia durò sette giorni, finche la statua venne recuperata e portata in un tempio sulla terraferma.
Una notte, un ufficiale governativo sognò che il Buddha voleva tornare al lago. La statua venne quindi riportata sul lago, dove è stato eretto un piccolo tempio in suo onore.
Oltre al Wat Tilok Aram, nel lago di Phayao ci sono altri templi e siti culturali sommersi.
Libri
Per approfondire la conoscenza dell’arte e della cultura thailandese, vi consigliamo questo libro di Nicoletta Celli:
Antica Thailandia. Storia e tesori di un’antica civiltà.
Living Siam | Articoli su Phayao
Phayao | La città sul lago nella Thailandia del nord
Hotel Phayao | Consigli per Tour del Nord fai da te
Informazioni e consigli
Sono a disposizione per altre eventuali informazioni e consigli. Potete contattarmi lasciando un commento sul nostro sito, oppure tramite la nostra pagina facebook.
Buon viaggio 🙂