Meteo Koh Samui: cosa sapere per scegliere il mese giusto per le tue tanto sospirate ferie.

Il clima tropicale è notoriamente imprevedibile. Quando è buono, è molto buono e quando va male, è un vero disastro, con piogge torrenziali, venti monsonici e inondazioni che velocemente trasformano le strade in fiumi. Per fortuna le “alluvioni” medie di Samui raggiungono solo alcuni cm di altezza e sono per lo più eventi che destano curiosità, che un vero motivo di preoccupazione.
C’è una ragione se centinaia di migliaia di persone affollano Koh Samui ogni anno (in realtà c’è ben più di una ragione): abbondanza di sole, mare e sabbia, una combinazione ideale per una vacanza. L’isola offre l’ambiente ideale per abbronzarsi, rilassarsi al mare o in piscina e praticare sport acquatici.
Esiste un’ampia gamma di sport acquatici che è possibile praticare durante il proprio soggiorno, dal windsurf allo sci nautico, dal kitesurf alle immersioni, e sono tutti facilmente accessibili.
La temperatura dell’acqua del mare rappresenta un’altra grande attrattiva per l’isola e rimane abbastanza costante durante tutto l’anno, alla confortevole temperatura di circa 29°C. La temperatura ambientale, invece, è mediamente di circa 28/30°C, con una variazione di qualche grado, diciamo quattro o cinque in più “in estate” o in meno “in inverno”.

Meteo Koh Samui | Le stagioni
Nel corso dell’anno, sull’isola tropicale di Koh Samui sono presenti tre distinte stagioni climatiche:
- la stagione secca (ufficialmente da dicembre a marzo, ma in realtà da gennaio a marzo);
- la stagione calda (da aprile ad agosto);
- la stagione delle piogge (settembre fino a dicembre).
Anche se, per ovvi motivi, il periodo dell’anno migliore per visitare Samui è la stagione secca, l’isola rimane un luogo ideale di vacanza tutto l’anno. Da settembre a dicembre, nella stagione delle piogge, difficilmente piove tutto il giorno: si verificano brevi, ma pesanti, scariche di acqua. Grazie a questi forti temporali, l’aria perde umidità e diventa più fresca, che è il motivo per cui qualcuno vede il monsone come un punto a favore.
Durante la stagione secca, la temperatura è gradevole, senza il caldo soffocante tipico dell’ora di pranzo, ed è la più popolare delle stagioni, quindi il più trafficato periodo dell’anno a Samui.
Durante la stagione calda (aprile/agosto), i 30° vengono superati abbondantemente ogni giorno, il sole è molto forte, non ci sono nuvole e di conseguenza non si deve dimenticare la protezione solare.
Molte persone scelgono di proposito di soggiornare a Samui durante la stagione delle piogge, perché è in questo periodo dell’anno che si ottengono grandi offerte su voli e hotel, con sconti fino al 50%; in più, l’isola è molto meno frequentata che durante l’alta stagione e di conseguenza chi preferisce una vacanza più tranquilla visita Samui in questo periodo.
Sappiamo tutti cosa fare quando c’è il sole: andare in spiaggia, fare una nuotata in piscina oppure oziare su una sdraio.
Ma che cosa si può fare quando è nuvoloso? Quelle giornate sono l’ideale per attività all’aria aperta come il trekking, la visita ai luoghi di interesse, lo shopping, ecc., perché il sole non è troppo caldo e ci sono meno probabilità di scottarsi. A prescindere dal meteo, è sempre possibile trovare qualcosa di divertente da fare a Koh Samui.

Altri articoli su Koh Samui:
Koh Samui | L’isola cosmopolita nel golfo di Thailandia
Traghetti per Koh Samui, Phangan e Tao | Collegamenti alle isole
Magic Garden | Una chicca da no perdere a Koh Samui
In spiaggia a Koh Samui | Quale scegliere e perché
Dove mangiare a Koh Samui | I ristoranti italiani
Affitto case vacanze | Koh Samui
Low-cost | Come raggiungere Koh Samui senza spendere troppo
Trasporti a Koh Samui | Cosa serve sapere. info utili, prezzi e consigli dei “locals”
Hotel Koh Samui | Consigli per tour Thailandia fai da te