Durante l’escursione al Doi Suthep-Pui, la montagna vicina al centro di Chiang Mai, famosa per il tempio Wat Phra That Doi Suthep, non può mancare una visita ai giardini del Palazzo Reale Bhubing.
Costruito nel 1961, è la residenza invernale dei reali thailandesi. Il palazzo non è aperto ai visitatori, ma si possono visitare i bellissimi giardini reali.
HOTEL CONSIGLIATI A CHIANG MAI DIVISI PER FASCIA DI PREZZOPalazzo Reale Bhubing | I giardini
I giardini, molto estesi, ospitano varie sezioni, come il “giardino delle rose”, il “giardino delle felci”, la serra “greenhouse”, la sezione dedicata alle piante tropicali, quelle della fragole, quella dei gigli cinesi, quella dei fiori di ciliegio, e quella dei bambù giganti.
Vi è poi un grande lago artificiale, circondato da fiori, dove viene raccolta l’acqua che serve per il mantenimento dei giardini. Nel parco si possono inoltre ammirare varie specie di uccelli e farfalle.
Oltre al Palazzo Reale Bhubing, costruito nello stile architettonico della Thailandia centrale, ci sono varie costruzioni, adibite ai reali a ai loro ospiti.
La Ruen Peek Mai è la residenza stagionale di Sua Altezza Reale Principessa Chulabohr, mentre la maestosa Ruen Rab Rong, in stile thailandese moderno è la “Guesthouse” Reale, per i membri dell’entourage reale e per gli ospiti di stato.
Ci sono inoltre il padiglione Pha Mon, in legno di tek, e i cottage Eucalyptus 1 e 2, costruiti con legno di eucalipto. La Phrueksa Wisuthikhun Mansion, è invece una costruzione su due piani, con uno stile architettonico misto tra quelle del nord e quello della Thailandia centrale.
All’interno dei giardini si trova inoltre la Hor Phra, la cappella privata dei reali, in stile Lanna moderno.
Palazzo Reale Bhubing | Informazioni pratiche
I giardini sono aperti dalle 8.30 fino alle 16.30. E’ possibile entrare fino alle 15.30, il biglietto di ingresso costa 50 Baht, ed è richiesto un abbigliamento adeguato.
All’ingresso viene fornita una cartina dettagliata dei giardini ed è anche possibile affittare una guida audio. Conviene iniziare il giro andando a destra dopo l’ingresso.
E’ anche possibile usufruire del servizio di trasporto con macchine elettriche – golf car – al costo di 400 baht, per un massimo di 3 persone.
All’interno dei giardini, si trovano un negozio di souvenir e la zona ristoro, con caffetterie e ristoranti.
Per la visita, calcolare minimo un’ora. Conviene farla nel primo pomeriggio – tenendo presente che i giardini chiudono alle 15.30 – prima dei due villaggi Hmong “Ban Hmong Doi Pui” e “Ban Hmong Khun Chang Khaien”, situati qualche chilometro oltre il Palazzo.
Al ritorno, si può poi visitare il Wat Phra That Doi Suthep, approfittando dell’atmosfera del tramonto.
Palazzo Reale Bhubing | Come arrivarci
Per informazioni su come raggiungere il Palazzo Reale Bubhing da Chiang mai, e per altri consigli sull’escursione giornaliera, potete leggere il nostro articolo sulla visita al Doi Suthep-Pui.
Chiang Mai | Altri articoli su Living Siam
Chiang Mai | Escursione al Doi Suthep-Pui
Informazioni e consigli di viaggio
Volo per la Thailandia last minute | Partire all’improvviso, info utili
Sono a disposizione per altre eventuali informazioni e consigli di viaggio. Potete contattarmi lasciando un commento sul nostro sito, oppure tramite la nostra pagina facebook.
Buon viaggio ?