Si Phan Don, un arcipelago fluviale di 4000 isole nel Mekong, da luogo a un’atmosfera magica con albe e tramonti bellissimi. In un ambiente naturale e semplice, torniamo indietro nel tempo per riscoprire una sensazione di relax assoluto tra sentieri sterrati, bufali, maiali e gite in barca.
Si Phan Don in Laos | Dove il tempo si e’ fermato
Si Phan Don, che letteralmente significa 4000 isole, e’ una zona del Laos meridionale vicino al confine con la Cambogia dove il fiume e’ spezzato da innumerevoli isole e banchi di sabbia. In realtà molte di queste isole sono poco più di cespugli e vengono sommerse quando il fiume e’ in piena, ma questo poco toglie alla straordinarietà’ di Si Phan Don sia dal punto di vista paesaggistico che dell’atmosfera.
Le isole principali di Si Phan Don sono Don Det e Don Khon, collegate da un piccolo ponte, e Don Khong un po’ più a nord che e’ la più’ sviluppata. La prima sensazione che si ha appena arrivati e’ di essere tornati indietro nel tempo: a Don Det e Don Khon non si sono strade asfaltate, e a Don Det ci sono solo sentieri sterrati lungo il fiume e nessuna macchina. Bufali, galline e maiali girano liberamente per l’isola. Non ci sono bancomat e l’elettricità e’ arrivata solo recentemente.
Sebbene a Don Det ci siano ormai molte guest house, non c’è mai la sensazione di essere in posto affollato. Basta fare 50 metri e uscire dal villaggio principale e si torna ad essere avvolti dal silenzio, interrotto solo dalle barchette che girano il fiume e dal rumore degli animali.
Cosa fare a Si Phan Don
Mentre l’attività principale a Si Pahn Don è rilassarsi stando distesi su un’amaca bevendo birra e aspettando il tramonto, ci sono svariate altre cose da fare per godersi appieno la bellezza della zona:
- Girare con calma le isole principali in bicicletta, visitando fattorie e fermandosi a mangiare in riva al fiume
- Girare il fiume in Kayak
- Affittarsi una barca e fare un giro dell’arcipelago lungo il fiume, con la possibilità’ di vedere i delfini del Mekong
- Visitare le cascate sul Mekong, dove si può anche nuotare e fare trekking lungo il fiume in modo indipendente.
- Aggregarsi alle feste serali nei bar del villaggio principale di Don Det (finiscono presto, verso le 11pm)
Se andate a farvi una passeggiata lungo il fiume vicino alle cascate e vi viene fame, se vedete pescatori in giro potete comprare qualche pesce da loro, trovarvi un angolo di fiume e qualche pezzo di legno e cucinarvi un simpatico pranzo di pesce fresco al volo. State solo attenti a spegnere bene il fuoco prima di andarvene e non causare incendi.
Dove dormire a Si Phan Don | Don Det, Don Khon or Don Khong?
Don Khong e’ l’isola più grande e sviluppata e situata più a nord rispetto a Don Det e Don Khon.
Don Det e Don Khon sono collegate da un ponte ed è facile passare dall’una all’altra. Don Khon dispone di guest house e hotel di qualità migliore, mentre Don Det attira un turismo più stile backpacker, ma al di fuori del villaggio principale e’ comunque molto tranquilla. Come gusto personale, io preferisco Don Det anche per l’assenza di macchine lungo i suoi sentieri e un minimo di vita notturna la sera.
A Si Phan Don e’ possibile trovare guest house per tutti i budget, partendo da economici bungalows a 5 EUR. Il modo migliore di trovare un posto per dormire è arrivare sull’isola, affittare una bicicletta e fermarsi a chiedere quando si vede un gruppo di bungalow che vi piace.
Se proprio volete prenotare in anticipo e non volete rinunciare ai comfort potete prenotare il Little Eden Hotel a Don Det (link diretto all’hotel in agoda | booking.com), che a 30-50 EUR offre anche una piscina e bellissime viste del fiume al tramonto.
Qui sotto una mappa con la freccia blue che indica le tre isole.
Ogni sera c’è il rituale del tramonto, quando e’ obbligatorio sedersi in un bar o sdraiarsi in un’amaca con una birra fresca e gustarsi il tramonto sul fiume in un luogo di grandissima bellezza naturale.
Altri articoli di Living Siam per località vicine
- La città di Pakse in Laos con il suo lungofiume sul Mekong
- L’Altopiano di Bolaven e le sue bellissime cascate
- La città di Thakhek, con le sue grotte e la possibilità di fare il famigerato giro di 500 km in motorino