Non potete saltare il War Museum di Hanoi se visitate la capitale del Vietnam. Raccoglie un sacco di vecchi mezzi da guerra, vari cimeli e documenti inerenti i passati conflitti in Vietnam.
I mitici anni ’80 hanno invaso la mia generazione di film di guerra, ne avrò visti un sacco solo sul Vietnam. Tutti noi abbiamo studiato di quella guerra sui libri di storia ma tutto è sempre stato rigirato a noi sotto il punto di vista occidentale (ovvero americano).
Il War Museum di Hanoi è una meta obbligata per tutti quelli che sono interessati ad approfondire le tematiche di quel triste conflitto (che loro chiamano la guerra d’america) e ovviamente per gli appassionati di aeroplani o altri mezzi militari.
Come arrivare al War Museum di Hanoi

Sottintendendo che alloggiate in un hotel nel quartiere vecchio di Hanoi ,Il Vietnam Military History Museum ve lo trovate appena prima il Mausoleo di Ho Chi Minh, a un 15-20 minuti a piedi dal centro del quartiere vecchio. Basta prendere lo stradone che si chiama Trang Thi, a sud del laghetto verso ovest a un certo punto si incrocia con lo stradone Dien Bien Phu che va fino al mausoleo di Ho Chi Minh, li trovate il museo.
Il costo del War Museum di Hanoi è ridicolo, 40000 VND (che sono circa 1,5 euro), Domenica e lunedì chiuso. Qua il sito ufficiale : http://www.btlsqsvn.org.vn
Cosa vedere nel Vietnam Military History Museum
Il War Museum di Hanoi è molto esteso , è diviso in vari edifici di 2 piani, ognuno dei quali dedicato a un periodo storico (guerra di indipendenza dai francesi, guerra del vietnam con gli USA, guerre passate con eserciti mongoli etc) per tanto se come me vi fermate e leggere tutto sappiate che potrebbero partirvi tranquillamente 2-3 ore per la visita. Meno se girate velocemente e non vi fermate a leggere le descrizioni delle foto e cosi’ via.
All’interno del Vietnam Military History Museum vi sono svariati mezzi militari sia dell’esercito vietnamita (i vietcong) sia abbandonati dagli americani.
Ci sono collezioni di armi antiche e delle recenti usate nella guerra del Vietnam. Foto originali dell’epoca e vari spazi informativi che vogliono esplicitamente trasmettere il punto di vista della guerra visto dai vietnamiti.
Sono tantissimi i reduci che vanno al museo (a parte me e pochi altri quasi tutti anziani e americani).
La raccolta delle informazioni è vasta, a livello di tragicità e “pesantezza” delle raccolte non è ai livelli del museo della guerra di Saigon (dove vedi piangere i reduci che si vergognano di quello che è successo in Vietnam) però fa comunque un certo effetto.
Hanoi è stata pesantemente bombardata durante il conflitto e venivano scelti spesso e volentieri obiettivi civili come scuole, templi, ospedali, ma noi quando parliamo di Vietnam siamo abituati a immaginare sempre la Jungla e i cattivi Vietcong all’interno dei film.
Nel War Museum di Hanoi ci sono stanze dedicate ai messaggi di supporto delle varie nazioni durante la guerra del Vietnam (La Polonia ha donato 250 ml di sangue per ogni cittadino, assurdo a pensarci !), lettere dal fronte, raccolte non censurate di soldati americani che si ammutinano e così via.
Il War Museum di Hanoi è un buon punto di partenza per sentire l’altra campana in merito al conflitto.